Protocollo Mindfulness in presenza per la gestione dello stress - PRIMAVERA 2023

Protocollo Mindfulness in presenza per la gestione dello stress - PRIMAVERA 2023

A primavera inizierà un nuovo protocollo base di Mindfulness   per la gestione dello stress (MBSR). Sarà condotto dal Dott. Stefano Burattini e dalla dott.ssa Alessandra Isidoro. QUANDO PARTECIPARE AD UN PROTOCOLLO MINDFULNESS? In casi di ansia, insonnia, dolore cronico, disagio psicologico, stress emotivo o professionale. E’ utile inoltre sapere che: Il programma MBSR è…

Programma online di Mindfulness per la gestione dello stress (MBSR)

Programma online di Mindfulness per la gestione dello stress (MBSR)

Sarà condotto dalla Dott.ssa Monica Martuccelli e dalla dott.ssa Alessandra Isidoro.
 
QUANDO PARTECIPARE AD UN PROTOCOLLO MINDFULNESS?
In casi di ansia, insonnia, dolore cronico, disagio psicologico, stress emotivo o professionale. 
E’ utile inoltre sapere che: 
  • Se non conosci la pratica di mindfulness (consapevolezza), il protocollo MBSR ti fornirà un’ottima e solida base da cui partire.
  • Se hai già partecipato ad un protocollo, e desideri ripeterlo, gioverà al sistema immunitario.
  • il programma MBSR è basato su evidenze scientifiche che dimostrano la sua validità nei più svariati campi del malessere psico-fisico.
L’OMS consiglia il programma MBSR soprattutto a coloro che svolgono professioni d’aiuto (care givers) o che esercitano mansioni manageriali.
 
COSA E’ LO STRESS:
Uno degli elementi tipici che contraddistinguono lo stress è un proliferare di pensieri orientati al futuro, ciò che dovremo fare invece al passato come avremmo dovuto fare diversamente qualcosa .
Un altro indicatore sono i pensieri di fuga che alimentano la modalità difensiva tipica delle reazioni da distress e tutti i comportamenti che nel tempo conducono ad uno stile di vita non salutare. 
 
COME PUO’ LA MINDFULNESS AIUTARE:
  • il protocollo MBSR favorisce lo sviluppo dell’attenzione focalizzata .
  • il programma favorisce lo sviluppo di nuove strategie di risposta allo stress.
  • il programma MBSR insegna a calare l’attitudine alla consapevolezza sempre di più nella vita. il cervello è come un muscolo che necessita di allenamento, anche pochi minuti al giorno.
  • la consapevolezza agisce su aree del cervello coinvolte nella regolazione emotiva.
Per approfondimenti su cosa è la Mindfulness clicca qui.
 
PERIODO E STRUTTURA DEL CORSO:
8 incontri ONLINE a cadenza settimanale più un incontro intensivo.
Ogni mercoledì a partire dal 12 ottobre , alle ore 19.00 su Zoom.
Giorno intensivo sabato 26 novembre dalle 10 alle 15.
Termine del corso mercoledì 7 dicembre.
 
COSTO:
Per iscrizioni entro il 10 settembre il costo dell’intero percorso è di Euro 260,00.
Oltre tale data il costo è di Euro 300,00.
Nel costo sono incluse le dispense con letture di approfondimento e schede degli esercizi, materiali audio per le pratiche a casa, tutoring delle insegnanti durante tutto il periodo del programma (2 mesi).
 
Per iscriversi è necessario compilare il seguente modulo in cui sono riassunte le informazioni più rilevanti:
https://forms.gle/QW7UBJAtP4eFxyRK6
 
Per informazioni o per prenotare un colloquio di orientamento gratuito contattare:
D.ssa Monica Martuccelli
Mail: martuccellimonica@gmail.com
Tel: 3476739443
D.ssa Alessandra Isidoro
Mail : aleisidoro@gmail.com
Tel : 3382323538
Percorso Mindfulness on line per la gestione dello stress (MBSR) - edizione primavera 2021

Percorso Mindfulness on line per la gestione dello stress (MBSR) - edizione primavera 2021

Il programma Mindfulness per la riduzione dello stress (MBSR), creato dal Prof. Jon Kabat Zinn (Massachusetts University) verso la fine degli anni Settanta, è finalizzato al miglioramento del benessere psicofisico. I partecipanti, attraverso l’apprendimento e la pratica di tecniche di meditazione di consapevolezza (mindfulness), imparano a riconoscere, gestire e prevenire situazioni di stress. Il focus, “la riduzione dello stress”, si estende alle aree della sofferenza psicologica: disagio connesso alle condizioni lavorative, problematiche relative allo studio, difficoltà nelle relazioni familiari, problemi di salute, gestione dell’ansia e delle emozioni “difficili”. Il programma è promotore del benessere fisico e mentale con un valore preventivo e curativo. DURANTE IL PROGRAMMA IMPARERAI A: Gestire le emozioni e il flusso dei pensieri ricorrenti; Riconoscere automatismi e abitudini non salutari; Entrare in contatto con le proprie esperienze interiori; Accogliere ed affrontare le situazioni difficili causa di stress; Coltivare un’attenzione non giudicante; Esplorare la qualità dell’interazione tra corpo e mente; Coltivare gentilezza e benevolenza; Prenderti cura di te stesso (self-care).
SERATA DI PRESENTAZIONE: Mercoledì 7 aprile su zoom.
INFORMAZIONI RILEVANTI: 9 incontri ONLINE di gruppo; i partecipanti sono inoltre invitati a dedicare circa 45 minuti al giorno esercizi di pratica proposti. Gli esercizi per casa costituiscono una parte fondamentale del programma e, data la loro piacevolezza ed i benefici che se ne traggono, diventano una felice abitudine alla quale ci si rivolge con entusiasmo e serenità. MATERIALI FORNITI: schede per gli esercizi a casa, letture di approfondimento, file audio con meditazioni guidate. STRUTTURA DEL PROGRAMMA: Otto incontri online a cadenza settimanale della durata di due ore, più un incontro intensivo di cinque ore. PERIODO DEL CORSO: Dal 14 aprile al 3 giugno, ogni mercoledì dalle 19.30 alle 21.30 + una giornata intensiva sabato 15 maggio dalle 10.00 alle 15.00. Il monte ore totale del corso è di 28 ore.
COSTO ED ISCRIZIONI: Euro 250,00 a singolo partecipante, Euro 350,00 a coppia (2 partner). Per iscrizioni entro il 31 marzo Euro 200,00. Per i partecipanti alla serata di presentazione del 7 aprile Euro 225,00.
Posti limitati ad un massimo di 25 partecipanti. Termine ultimo delle iscrizioni domenica 10 aprile. E’ possibile prenotare un colloquio introduttivo gratuito a partire da lunedì 15 marzo.
LINK INCONTRI: Al momento dell’iscrizione sarà inviato il link Zoom per accedere. CONTATTI: Dott.ssa Alessandra Isidoro 338 2323538 – aleisidoro@gmail.com Dott.ssa Monica Martuccelli
3476739443  – monicamartuccelli@yahoo.it
CONTATTI:
Dott.ssa Alessandra Isidoro
338 2323538
aleisidoro@gmail.com
Dott.ssa Monica Martuccelli
3476739443
monicamartuccelli@yahoo.it

    Percorso online Mindfulness per la gestione dello stress (MBSR)

    Percorso online Mindfulness per la gestione dello stress (MBSR)

      Cosa è l’MBSR: Il programma MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction program), creato dal Prof. Jon Kabat Zinn (Massachusetts University) verso la fine degli anni Settanta, è finalizzato al miglioramento del benessere psicofisico dei partecipanti attraverso l’apprendimento e la pratica di tecniche di meditazione di consapevolezza (mindfulness). Il focus dell’MBSR, la “riduzione dello stress”, si…