Nella riserva delle Gole del Sagittario, trascorri 3 giorni di connessione con il corpo attraverso pratiche yoga dinamiche e calmanti, con la natura attraverso la meditazione mindfulness e i momenti di cammino.
L’aria pura è un’ingrediente importante per le tecniche di respirazione.
Recupera calma mentale e forza fisica lontano dallo stress della città o delle responsabilità.
Il cibo vegetariano è preparato con prodotti locali.
L’aria pura è un’ingrediente importante per le tecniche di respirazione.
Recupera calma mentale e forza fisica lontano dallo stress della città o delle responsabilità.
Il cibo vegetariano è preparato con prodotti locali.
FA PER TE SE:
se desideri ritrovare un pò di calma
se hai bisogno di contattare il corpo
se desideri praticare meditazione
se desideri camminare in natura tra monti, valli e sorgenti
se desideri la semplicità di uno spazio accogliente, ricco di amore
se desideri condividere questa esperienza con altre persone
se desideri ritrovare un pò di calma
se hai bisogno di contattare il corpo
se desideri praticare meditazione
se desideri camminare in natura tra monti, valli e sorgenti
se desideri la semplicità di uno spazio accogliente, ricco di amore
se desideri condividere questa esperienza con altre persone
COSA INCLUDE:
Pratiche quotidiane di Yoga, Mindfulness e respirazione adatte a tutte/i
trekking in natura adatti a tutte/i
pause rigeneranti
vitto vegetariano (2 cene, 2 colazioni, 2 brunch)
alloggi in stanze condivise
tessera associativa/copertura assicurativa
Pratiche quotidiane di Yoga, Mindfulness e respirazione adatte a tutte/i
trekking in natura adatti a tutte/i
pause rigeneranti
vitto vegetariano (2 cene, 2 colazioni, 2 brunch)
alloggi in stanze condivise
tessera associativa/copertura assicurativa
PERNOTTAMENTO:
La struttura è concepita per essere un rifugio escursionistico con tutti i comfort. Sono disponibili 16 posti letto in stanze condivise: 12 stanze nel casolare, 4 nella casetta in paese. Le camere prendono il nome dalle opere di Escher, artista che nel XX secolo ha soggiornato a Castrovalva impressionandolo in una meravigliosa litografia.
La struttura è concepita per essere un rifugio escursionistico con tutti i comfort. Sono disponibili 16 posti letto in stanze condivise: 12 stanze nel casolare, 4 nella casetta in paese. Le camere prendono il nome dalle opere di Escher, artista che nel XX secolo ha soggiornato a Castrovalva impressionandolo in una meravigliosa litografia.
COSTI E PRENOTAZIONI:
Per iscrizioni entro il 1° maggio Euro 300,00,
caparra al momento di iscrizione di Euro 180.
Per iscrizioni oltre tale data Euro 335,00.
I costi comprendono l’intera esperienza: vitto vegetariano, alloggio in condivisione, pratiche quotidiane di yoga e mindfulness, cammini in natura.
Per iscrizioni entro il 1° maggio Euro 300,00,
caparra al momento di iscrizione di Euro 180.
Per iscrizioni oltre tale data Euro 335,00.
I costi comprendono l’intera esperienza: vitto vegetariano, alloggio in condivisione, pratiche quotidiane di yoga e mindfulness, cammini in natura.
LINK MODULO ISCRIZIONE:
https://forms.gle/8KU9R8NhcAZ6L1rY7
https://forms.gle/8KU9R8NhcAZ6L1rY7
L’INSEGNANTE:
Alessandra Isidoro, classe 1978, dal 2005 studia e pratica Yoga ottenendo certificazioni sia in Italia che in India. Dal 2016 istruttrice protocolli Mindfulness (meditazione di consapevolezza) per privati e aziende. Esperta in percorsi di crescita basati su un approccio sistemico della persona: corpo, movimento, mente, stile di vita. Lavora a Pescara nel centro Abruzzo Mindfulness.
Camminatrice di montagna, conosce il paese di Castrovalva nell’aprile 2001, con la neve, quando era prevalentemente abbandonato e ignoto a molti.
Da dieci anni conduce residenze in natura promuovendo la connessione tra sapiens e ambiente (green mindfulness).
Soprattutto, da tre anni è mamma.
Alessandra Isidoro, classe 1978, dal 2005 studia e pratica Yoga ottenendo certificazioni sia in Italia che in India. Dal 2016 istruttrice protocolli Mindfulness (meditazione di consapevolezza) per privati e aziende. Esperta in percorsi di crescita basati su un approccio sistemico della persona: corpo, movimento, mente, stile di vita. Lavora a Pescara nel centro Abruzzo Mindfulness.
Camminatrice di montagna, conosce il paese di Castrovalva nell’aprile 2001, con la neve, quando era prevalentemente abbandonato e ignoto a molti.
Da dieci anni conduce residenze in natura promuovendo la connessione tra sapiens e ambiente (green mindfulness).
Soprattutto, da tre anni è mamma.
CONTATTI:
ALESSANDRA ISIDORO:
wp +39 3382323538
aleisidoro@gmail.com
OTIUM – casa degli escursionisti:
wp +39 327 951 5796
casadegliescursionistiotium@gmail.com
ALESSANDRA ISIDORO:
wp +39 3382323538
aleisidoro@gmail.com
OTIUM – casa degli escursionisti:
wp +39 327 951 5796
casadegliescursionistiotium@gmail.com
VAI AL SITO DELLA STRUTTURA PER VISIONARE STANZE E AMBIENTI
www.otiumcasadegliescursionisti.com
www.otiumcasadegliescursionisti.com